La temperatura d’esercizio della canna fumaria è la temperatura massima consentita per il funzionamento in continuo del sistema fumario.
La temperatura d’esercizio è rappresentata nell’etichetta di prodotto, nel manuale e nella dichiarazione di prestazione con la lettera T, seguita da 3 cifre, esempio T600 oppure T120.
In relazione alla tipologia di apparecchio (caldaia, stufa a pellet, caminetto ecc) l’installatore deve scegliere il sistema fumario con la classe di temperatura adeguata.
Temperature minime richieste
Di seguito un elenco delle temperature minime richieste per tipologia di apparecchio / combustibile (questi dati vengono applicati in mancanza di indicazione di temperatura fumi del costruttore della caldaia/apparecchio):
- Cappa Cucina < 35kW – T080
- Caldaia a condensazione < 35kW – T120
- Caldaia a gas – gasolio tradizionale < 35kW- T200
- Apparecchi a pellet (stufe, caldaie, forni)< 35kW- T200
- Apparecchi a Legna (stufe, caldaie, forni)< 35kW – T400
Consiglio di Calorfumi: meglio utilizzare un prodotto con la classe di temperatura più alta (T600) e ricordarsi che per tutti gli impianti funzionanti a biomassa e a gasolio è necessario utilizzare prodotti con la classe G (resistenti a fuoco fuliggine).